Neanche con la carta da toilette si può stare tranquilli.
Leggo: “La carta igienica Foxy Seta è stata oggetto di un ciclo completo di sperimentazione presso la Clinica Dermatologica…ecc….ecc….Le osservazioni sono state condotte a livello clinico e dermatoscopico, adottando un processo di revisione paritario”. Adottando COSA? mi documento, scopro che la revisione paritaria è la peer review. Significa che i risultati ottenuti dai test sono stati poi analizzati da persone esperte del settore. Quale settore? Morbidologia? Strappologia del Triplo Velo? Scherzo, saranno stati esimi dermatologi. Come si fa con le pubblicazioni scientifiche. La cosa più interessante secondo me, è scoprire che i termini “peer review” hanno una traduzione perfetta in italiano. Salviamo la nostra lingua.
Etichette chiare?
Neanche con la carta da toilette si può stare tranquilli.
Leggo: “La carta igienica Foxy Seta è stata oggetto di un ciclo completo di sperimentazione presso la Clinica Dermatologica…ecc….ecc….Le osservazioni sono state condotte a livello clinico e dermatoscopico, adottando un processo di revisione paritario”. Adottando COSA? mi documento, scopro che la revisione paritaria è la peer review. Significa che i risultati ottenuti dai test sono stati poi analizzati da persone esperte del settore. Quale settore? Morbidologia? Strappologia del Triplo Velo? Scherzo, saranno stati esimi dermatologi. Come si fa con le pubblicazioni scientifiche. La cosa più interessante secondo me, è scoprire che i termini “peer review” hanno una traduzione perfetta in italiano. Salviamo la nostra lingua.
Lascia un commento