Se avessi letto questa notizia sui vari quotidiani.it mi sarei fatta una risata e avrei pensato che non sanno più cosa inventarsi per avere dei click. Invece dato che l’ho appresa da phys.org, preziosa e seria fonte di news scientifiche,… Continua a leggere →
Vi ricordate quando gli euro stavano per sostituire la lira? La cosa più assurda che ho visto erano le file lunghissime alla posta perché la gente voleva accaparrarsi i primi pezzi. Comunque, mentre oggi i nostri attivissimi, furbissimi, preparatissimi politici… Continua a leggere →
Vi piacciono le melanzane? Io le mangio solo se sono fritte in pastella perché le trovo troppo amare. E a proposito: è vero che lasciandole a contatto con il sale, il sapore amaro si attenua? Andiamo con ordine. L’amaro è… Continua a leggere →
Avevo dieci anni e per la prima volta non avrei dormito a casa mia. Ricordo una stanza dalle pareti azzurre, un finestrone da cui entrava troppa luce e un letto scomodo. E ricordo anche di aver chiacchierato seduta su una… Continua a leggere →
Un’accesa discussione su Facebook riguardo i danni dell’alluminio mi ha convinta a scrivere questo post. Ho letto un sacco di cose: come sempre emerge che “è la dose che fa il veleno”. La cosa più irritante comunque è l’atteggiamento delle… Continua a leggere →
Oggi sono andata a fare la spesa al supermercato e ho visto l’invasione delle ultra-uova di Pasqua. Cercavo quello di Hello Kitty ma non l’ho trovato (ormai detronizzata dall'antiestetica Peppa Pig). Stavo per consolarmi con quello di una marca sconosciuta… Continua a leggere →
Una delle cose che mi fa andare il sangue alla testa è la presa in giro, la manipolazione basata sui giri di parole. Parole che spesso appartengono a un mondo esclusivo, di cui l’ignara vittima sa poco e niente. Una… Continua a leggere →
Ogni tanto mi esalto leggendo le storie dei prodotti più famosi del mondo. Come per esempio la Coca-Cola. Lo so che oggi è una multinazionale al centro di diverse polemiche ma gli inizi “scientifici” furono davvero esaltanti. Sapevate che è… Continua a leggere →
Dopo il post di ieri, mi avete scritto in tanti per saperne di più sul cloro sciolto nell’acqua della piscina. Un problema a cui non avevo pensato: si vede che sono una gran sportivona, eh? Ho scoperto cose interessantissime, fra… Continua a leggere →
Alle volte la differenza fra la vita e la morte dipende da una quisquilia. Prendete per esempio l’elettrone. Pesa 0,91 diviso 1000 miliardi di miliardi di miliardi (cioè 0,91 x 10-30) chili. Praticamente un nulla. Un niente che non riusciamo… Continua a leggere →
© 2025 La bottega dei Piumini – The Cat Artist — Powered by REDLAB
Tema di Anders Noren — Torna su ↑