di Monica Marelli

mese Giugno 2015

Perché il cioccolato fa le macchie

Con questo caldo sono corsa ai ripari: il cioccolato, il mio stupefacente naturale, il mio antidepressivo da FisicaMiao disperata l'ho riposto in frigorifero (e vorrei andarci anche io).  Poi però quando lo estraggo, devo aspettarmi una cosa: che abbia fatto… Continua a leggere →

cookie directive 2015

cookie directive EU 2015   Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) Registro dei provvedimenti n. 229 dell'8 maggio… Continua a leggere →

Perché fa caldo?

Perché in estate fa caldo? Sembra una domanda banale e molti rispondono: perché la Terra è più vicina al Sole… Invece no. In luglio la Terra raggiunge il punto più lontano dal Sole e in gennaio quello più vicino. E… Continua a leggere →

Che bipede sei™ ?

Il fumo in corpo

Cosa succede al corpo e alla mente di un fumatore accanito? In secondi, minuti, mesi…(continua)

CERN: protoni e zanzare

Annunci trionfali questa sera ai telegiornali per raccontare un nuovo successo del Large Hadron Collider del CERN, l’acceleratore di particelle che ha permesso l’individuazione della particella di Higgs. Evviva, i protoni verranno frantumati con estrema precisione grazie alle enormi energie… Continua a leggere →

5 piante antizanzare

Prendete alcune foglie delle piante che troverete indicate in seguito, spezzatele e mettetele su dei piattini che spargerete per la casa o sul balcone: avrete così ottenuto un metodo (scientifico!) repellente per la zanzare tutto Made in Nature. Occhio però… Continua a leggere →

7 fatti speciali sul caffé

7 sorsi di scienza del caffé! 1 Le donne sono lente Normalmente la caffeina ha una vita media di 6 ore. Significa che se al mattino alle 8 bevete una tazzina che contiene 100 mg di caffeina, alle 14 l’organismo… Continua a leggere →

Articoli seguenti »

© 2025 La bottega dei Piumini – The Cat Artist — Powered by REDLAB

Tema di Anders NorenTorna su ↑